Critics
Graziella Bertani
Graziella Bertani ama definirsi cittadina del mondo e strenua, umile serva della bellezza della curiosità con un pizzico di “sense of humour” Nativa di Modena, come tante figlie del proletariato inurbato, al termine del ciclo degli studi tecnici superiori, trovatasi di fronte al bivio : futuro Fantozziano oppure vita dedicata alla curiosità e alla scoperta, grazie alla complicità ed alla voglia di riscatto sociale dei genitori riesce ad optare per la seconda avviandosi all’inizio allo studio della lingua e letteratura russa presso l’Università “in Domo Foscari” di Venezia e poi in diverse strutture internazionali.
E’ la letteratura il suo viatico per la scoperta della Cultura e per la sua grande capacità di comunicazione, di mobilità e di coesione sociale. Interprete da diverse lingue straniere all’italiano in numerosi ed importanti contesti nazionali ed internazionali, è grazie alla pratica della traduzione che si avvicina alla scrittura che la porta collaborare a diverse testate. Per Noi Donne si dedica ad un genere a lei assai congeniale : l’intervista, un genere solo apparentemente semplice, perché richiede molta preparazione e una discreta dose di capacità di interrelazione.
Stabilmente occupata presso un’istituzione culturale di rilevanza nazionale, la sua mansione e la pratica di diverse lingue straniere ha favorito la sua partecipazione in rappresentanza del proprio ente ad importanti comitati internazionali per le arti ivi comprese quelle extraeuropee oltre all’organizzazione di eventi di grande importanza.
Cittadina attiva è stata promotrice e fondatrice di Associazioni culturali radicate sul territorio locale e nazionale che la hanno vista protagonista di iniziative accanto ai protagonisti della scena culturale internazionale.
Articoli scritti da Graziella Bertani: